I triennalisti 24/25 e i corsi di specializzazione INDIRE: diritti in sospeso e futuro incerto

Esclusi dai corsi INDIRE i docenti con tre anni di servizio nel 24/25: cresce l’attesa di chiarezza e pari diritti per il futuro professionale

A cura di Redazione
29 agosto 2025 19:17
I triennalisti 24/25 e i corsi di specializzazione INDIRE: diritti in sospeso e futuro incerto - Concorso PNRR2: Disparità Educative tra Nord e Sud Italia
Concorso PNRR2: Disparità Educative tra Nord e Sud Italia
Condividi
Chi sono i triennalisti e perché protestano

La normativa in vigore prevede la possibilità di accesso ai corsi di specializzazione per i docenti che abbiano maturato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque. Tuttavia, l’applicazione concreta della disposizione ha lasciato fuori una parte degli insegnanti che, pur avendo raggiunto l’esperienza richiesta proprio nell’anno in corso, non risultano ricompresi. Si tratta di professionisti che spesso vantano una carriera ben più ampia dei soli tre anni richiesti: in molti casi dieci o più anni di servizio, ma distribuiti in periodi non considerati validi ai fini della selezione.

Il paradosso normativo è evidente: l’intento di valorizzare la continuità di servizio e competenza finisce per penalizzare chi, proprio nell’anno 2024/2025, ha completato il requisito minimo richiesto. La conseguenza è una disparità di trattamento che alimenta malcontento e richieste di chiarimenti da parte del mondo scolastico.

Continua a leggere…

Segui La Voce della Scuola