LA PROPOSTA. Commissari interni per entrambe le prove scritte del nuovo Esame di Maturità
Lettera aperta al Ministro Valditara sulla riforma dell'esame di maturitá
Consideriamo pure che nelle scuole italiane all’estero come la nostra, la programmazione delle singole discipline, che ovviamente si basa sulle indicazioni nazionali, deve far fronte all’esigenza di comprimere il curriculum in solo 4 anni e deve lasciare spazio alle esigenze didattiche della nazione ospitante che prevede, per gli accordi tra paesi, che si inseriscano nel programma da svolgere altre tematiche curriculari; in pratica si chiede di proporre molti più argomenti in un tempo limitato. Inoltre, a causa anche delle differenti competenze linguistiche dei singoli alunni, non sempre il processo di apprendimento risulta omogeneo e pronto per una valutazione “esterna” della prova che in realtà, nonostante le indicazioni presenti nel documento del consiglio di classe, si traduce spesso in una semplice misurazione.