Ministro Valditara e l’annuncio di aumenti contrattuali per 416 €. Il risultato non ha nulla di eccezionale

Ministro Valditara  e l'annuncio di aumenti contrattuali per 416 €. L'esempio di un messaggio che mette in secondo piano la normalità di un impegno

11 novembre 2025 20:44
Ministro Valditara e l’annuncio di aumenti contrattuali per 416 €. Il risultato non ha nulla di eccezionale -
Condividi

Ministro Valditara e l'annuncio di aumenti contrattuali per 416 €

Ministro Valditara e l'annuncio di aumenti contrattuali per 416 €. Il responsabile dell'Istruzione continua a ripetere che il suo governo potrà vantare un record: la firma di tre contratti nella legislatura 2022-27. Al momento  due sono i sicuri (2019-2021 e 2002-2024). Il terzo è ancora da aprire, ma tutto lascia pensare che sarà firmato senza eccessive turbolenze sindacali. 
Va riconosciuto il  merito  conseguimento di questo probabile risultato
Sorprende però la seconda parte della dichiarazione rilasciata recentemente, nella quale si attesta il merito di un aumento finale di 416€. Il Ministro ha definito questa cifra "senz’altro interessante" Occorre scrivere che l'impegno del Ministro non ha nulla di eccezionale. Valditara ha semplicemente applicato la normativa vigente. In altri termini, le risorse stanziate nei tre contratti sono coerenti con il D.Lvo 29/93 art. 72,  solo formalmente abrogato. Il disposto  autorizza, infatti cifre aggiuntive - difficile definirle aumenti o incrementi - secondo l'inflazione programmata che è sempre inferiore a quella reale. Avremmo espresso diversa valutazione se il Governo Meloni avesse proposto cifre extra-legem (non può farlo) , o quanto meno applicare la detassazione sui 416 €.
Il suddetto totale, infine, se disaggregato nei suoi tre parziali restituisce una cifre intono ai 140 € lordi. Sinceramente ha poco di interessante

Segui Voce della Scuola