FAQ NEOASSUNTI. Non è possibile accettare supplenze né partecipare alla ‘call veloce’ per il destinatario di una proposta di assunzione
Ci scrive una lettrice:«Sicuramente quest’anno verrò chiamata per l’anno di prova sulla primaria ma lontano dalla mia residenza e vorrei quindi posticiparlo. Ho letto però che non potrò accettare supp...

Ci scrive una lettrice:
«Sicuramente quest’anno verrò chiamata per l’anno di prova sulla primaria ma lontano dalla mia residenza e vorrei quindi posticiparlo. Ho letto però che non potrò accettare supplenze sulla mia classe di concorso, (sia posto comune che sostegno) invece potrei accettare supplenze all‘ infanzia perdendo così metà punteggio sulla primaria, è corretto»?
La risposta al quesito posto è no. Con il DM n. 138 del 13 luglio 2023, “Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale docente per l’ anno scolastico 2023/24”, il Ministero dell’ Istruzione e del Merito ha espressamente escluso la possibilità di accettare supplenze ai neoassunti che sono tenuti a svolgere l’ anno di prova prima di poter tornare ad accettare supplenze.
L’ art. 3, comma 3, del DM 138 prescrive che: “L’avente titolo all’ immissione in ruolo assume servizio nella sede assegnata al fine dello svolgimento del periodo di formazione e prova di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59. Il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova non può accettare il conferimento di nomine a tempo determinato”.
«Inoltre essendo nella GM del Veneto in quanto idonea al concorso primaria, vorrei capire se è possibile partecipare per la Sicilia per la call veloce»
Anche in questo caso la risposta è no. La cosiddetta ‘call veloce’ è infatti riservata al personale che non ha già ricevuto una proposta di assunzione, come previsto dall’ art. 2 comma 4 del DM n. 25 dell’ 8 giugno 2020.