"Non più di 20 per classe". La proposta di Sinistra italiana per abolire le classi pollaio. Contenuti e testo dell'iniziativa
" Non più di 20 per classe". Iniziativa per abolire le classi pollaio


"Non più di 20 per classe". Dopo un'estate passata a rincorrere distrattori (posticipo lezioni per il caldo, rivolta contro l'esame orale...) finalmente una buona notizia. Riguarda la vita concreta in classe. Il riferimento e al suo sovraffollamento. L'iniziativa presentata ieri è finalizzata al superamento delle classi pollaio. "Mentre il governo Meloni continua ad aumentare le risorse per la scuola privata, all'istruzione pubblica toccano solo tagli e provvedimenti punitivi e ideologici. Il ministero di Viale Trastevere continua a ridurre la qualità dell'insegnamento, si penalizzano gli studenti con maggiori difficoltà, si continua ad accorpare in una logica meramente ragionieristica i plessi scolastici provocando ulteriori disagi agli studenti e alle loro famiglie, ai docenti".
Sul sito di Sinistra italiana si possono leggere i contenuti:
1)Massimo 20 studenti per classe
2) Massimo 18 studenti se è presente un’alunna o un alunno con disabilità
3) Massimo 15 studenti se nella classe sono presenti più alunni o alunne con disabilità
4) Maggiore attenzione al Sud e alle aree interne, per recuperare il gap negli apprendimenti e contrastare lo spopolamento
5) Più forza nel contrasto dell’abbandono scolastico e maggiore benessere psicologico per studenti e studentesse
6) Basta accorpamenti e chiusure di interi plessi: prevediamo un dirigente scolastico ogni 400 studenti e uno ogni 200 studenti nelle piccole isole e nei comuni montani
7) Aumento del personale ATA per garantire sorveglianza e assistenza in ogni area degli edifici scolastici
8) Riduzione del finanziamento alle scuole private"
Di seguito il link per leggere il dettaglio della proposta di legge