Norme ingiuste e sindacati inerti: La tragedia dei Docenti Idonei al 30%
Abbiamo compreso, ancora una volta, di essere vittime di un sistema che ci sfrutta da settembre a giugno per poi abbandonarci nei mesi di luglio e agosto


• Premessa: 10 posti a bando, più l’integrazione del 30% (3 posti), posti disponibili e autorizzati 13
• Se un vincitore rinuncia, un idoneo entra nella graduatoria dei vincitori e contemporaneamente si scorre di un posto nella graduatoria 30%. Risultato: vengono assunte 13 persone, come previsto.
• Se invece a rinunciare è un idoneo 30%, la graduatoria non scorre. Risultato: le assunzioni si fermano a 12, escludendo chi avrebbe diritto a subentrare.
Una dinamica illogica, che produce posti vuoti e candidati qualificati lasciati fuori senza ragione. Sottolineiamo che le rinunce sono numerose, in buona parte derivano dalla sovrapposizione dei candidati, che spesso partecipano a concorsi per più classi di concorso e ordini di scuola, oltre a essere presenti in entrambi i concorsi previsti per la medesima classe. Di conseguenza, è prevedibile che un idoneo rinunci all'assegnazione di un ruolo avendo già ottenuto l'assunzione in un'altra posizione o cattedra.