Nota DIRIGENTISCUOLA| Valditara: bullismo in crescita allarmante
Dirigentiscuola: dare alle scuole gli strumenti per affrontare emergenza – diplomifici: stop a una vergogna italiana Per DIRIGENTISCUOLA, l’unica associazione che rappresenta i dirigenti scolastici i...

Dirigentiscuola: dare alle scuole gli strumenti per affrontare emergenza – diplomifici: stop a una vergogna italiana
Per DIRIGENTISCUOLA, l’unica associazione che rappresenta i dirigenti scolastici italiani, i nuovi dati sul bullismo sono allarmanti: la scuola deve essere supportata.
“Le parole del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in occasione della conferenza stampa di presentazione del report Istat delineano uno scenario allarmante” commenta il presidente di DIRIGENTISCUOLA Attilio Fratta: “Il fenomeno va fermato senza se e senza ma. La scuola sta rispondendo con decisione, ma non può essere lasciata sola nel suo ruolo di frontiera: c’è tutta una rete sociale da ricostruire, che parte dalle famiglie, sempre più spesso poco collaborative e oppositive, e passa attraverso il ruolo degli enti territoriali che devono prendere in carico problematiche sociali preoccupanti. Si tratta di fornire alla scuola gli strumenti per affrontare le sfide di una società che cambia: troppo facile lavarsene le mani e addossare alla scuola ogni responsabilità”.
Diplomifici: una vergogna italiana da combattere, bene il Ministero
DIRIGENTISCUOLA soddisfatta dell’operato del Ministero contro il fenomeno dei “diplomifici”. Dice il presidente Fratta: “È una piaga italiana contro cui ci siamo già espressi a più riprese:
● bene la conversione in legge, il 5 giugno scorso, del DL 45/25, bene il protocollo d’intesa fra Uffici Scolastici Regionali e Guardia di Finanza,
● bene le ispezioni sistematiche che hanno già dato i loro frutti, come dimostrano le decine di revoche della parità specie in alcune Regioni e il significativo calo dei candidati esterni agli Esami di Stato.
È una lotta per la legalità che deve proseguire per restituire credibilità all’intero sistema scolastico”.
L’Associazione sindacale DIRIGENTISCUOLA rappresenta la categoria dei dirigenti scolastici e ad oggi conta oltre 1200 iscritti su un totale di circa 7500 dirigenti scolastici italiani; ne tutela gli interessi morali ed economici; promuove iniziative atte a migliorare la loro professionalità; favorisce, progetta ed organizza la loro formazione; garantisce l’elaborazione e la diffusione della cultura professionale; è unica O.S. di soli dirigenti scolastici, nonché rappresentativa dell’Area Istruzione e Ricerca.
Il Presidente Nazionale