Quando ascoltare diventa la lezione più importante: con “Un Caffé col Prof”, Sandro Marenco lancia una challenge ai docenti di tutta Italia
Giornata Mondiale della Salute Mentale


“Cari colleghi e care colleghe delle superiori, ho un progetto, una sfida da lanciarvi: dedichiamo un’ora del nostro tempo ad ascoltare i ragazzi per provare a farli sentire un po’ meglio”. Con queste parole il professore e creator della ScuolaZoo Content Crew Sandro Marenco ha lanciato un appello accorato ai docenti di tutta Italia: dedicare un’ora del proprio tempo, fuori dall’orario di lavoro, ad ascoltare gli studenti. E lo ha fatto in concomitanza con la Giornata Mondiale della Salute Mentale, ricorrenza istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare sull’importanza della salute mentale e sul diritto di ogni individuo al benessere psicologico.
Nasce così il progetto “Un Caffè col Prof”, un progetto che è una vera e propria challenge nazionale che invita insegnanti e scuole a partecipare insieme a un gesto semplice ma potentissimo: creare spazi di ascolto e dialogo all’interno delle scuole, per prendersi cura del benessere emotivo dei ragazzi. Dove? In spazi comuni come bar scolastici, sale docenti o aree relax, dove i ragazzi possano parlare liberamente e singolarmente con il loro prof. “Non serve essere psicologi, basta dire ‘Ehi ragazzi, ci sono, se volete sono qua’. Il lavoro dell'insegnante è anche questo”, ha dichiarato Marenco nel suo videomessaggio, diffuso sull’account Instagram di ScuolaZoo - media network di riferimento per la Generazione Z. “Ogni studente potrebbe prenotare un colloquio individuale attraverso l’email istituzionale della scuola. Nei casi più delicati, bisognerebbe anche coinvolgere psicologi o associazioni del territorio, creando così una rete di supporto concreta”.
Marenco fa un appello accorato a tutti i colleghi e le colleghe insegnanti: “Vi rendete conto di che impatto potremmo avere nel dare, se non altro un segnale ai ragazzi che le nostre non sono solo parole, ma sono anche gesti?”
Una nomination che parla di inclusione
Nel frattempo, Marenco è stato nominato ai Diversity Media Awards 2025 nella categoria “Miglior Creator dell’anno”. I Diversity Media Awards, che celebrano i personaggi che promuovono in modo autentico i temi della Diversity & Inclusion, sono votabili dal pubblico fino al 20 ottobre sul sito www.diversitymediaawards.it
Link al video: ?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==">?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==
Chi è Sandro Marenco
Classe 1972, insegnante di inglese all’ITIS “Volta” di Alessandria, Sandro Marenco è un autentico “prof social” seguito da oltre 354mila follower su TikTok, 136mila su Instagram e una community affezionata su YouTube. È creator ufficiale di ScuolaZoo Content Crew, formatore, speaker e voce radiofonica. Nel suo lavoro porta avanti un approccio educativo empatico e inclusivo, fondato sull’ascolto e sulla relazione. È il primo “Diversity Prof” d’Italia, ruolo che unisce educazione, inclusione e lotta alle discriminazioni. Autore del libro “Dillo al Prof”, ha trasformato l’ascolto degli studenti in una vera e propria missione.
Cos’è ScuolaZoo
ScuolaZoo è il media network di riferimento della Generazione Z e la community di studenti più grande d’Italia, con oltre 5 milioni di follower sui social. ScuolaZoo è una testata giornalistica, un Rappresentante d’Istituto, un diario, un tour operator che porta in vacanza migliaia di studenti ogni anno, e molto altro. Fondata da Paolo de Nadai nel 2007, in 18 anni ha saputo coinvolgere e rappresentare due generazioni di adolescenti grazie a un sapiente mix di attività online e on field.