Riserve “N e R” nelle immissioni in ruolo ATA: priorità, tetto del 50% e tutela del doppio titolo

L’Ufficio Scolastico deve necessariamente coprire prima i posti destinati agli invalidi civili (riserva N) e solo successivamente procedere alla copertura dei posti riservati agli ex militari volontari (riserva R)

28 agosto 2025 19:21
Riserve “N e R” nelle immissioni in ruolo ATA: priorità, tetto del 50% e tutela del doppio titolo -
Condividi
ASSISTENZA LEGALE SCUOLALEX 

I candidati ATA (assistenti tecnici, amministrativi ecc.) titolari di riserva N (invalidità civile) e/o riserva R (ex militari), che intendano tutelare i propri diritti nelle procedure di immissione in ruolo – in presenza di dubbi o presunte violazioni nell’applicazione delle riserve o dell’ordine di priorità da parte degli Uffici Scolastici – possono beneficiare dell’assistenza legale specializzata degli Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola, con particolare riferimento a:

Impugnazioni giurisdizionali degli atti emessi dagli uffici scolastici provinciali (USP), con eventuale domanda cautelare a tutela del diritto prioritario alla riserva;

 Diffide stragiudiziali e atti di messa in mora dell’amministrazione, nei casi di errata applicazione del tetto del 50%, delle priorità di legge o di mancata considerazione dei titoli di riserva (N e R);

 Assistenza continuativa in ogni fase: consulenza preventiva, accesso agli atti, fase giudiziale, sino all’attuazione concreta delle decisioni.

 Gli interessati possono contattare direttamente lo studio legale Esposito Santonicola tramite canale WhatsApp al numero 366 18 28 489, inoltrando messaggi scritti o vocali, per una valutazione di fattibilità e l’impostazione della strategia difensiva più idonea al caso.

Segui Voce della Scuola