Scuola, FLC CGIL: caos posizioni economiche ATA, il MIM intervenga a tutela candidati
In queste ore gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando gli abbinamenti tra sedi e candidati per la prova concorsuale relativa alle posizioni economiche ATA
“In queste ore gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando gli abbinamenti tra sedi e candidati per la prova concorsuale relativa alle posizioni economiche ATA. Le assegnazioni sono state effettuate seguendo l’ordine alfabetico e ignorando qualsiasi criterio di vicinanza territoriale al luogo di residenza o servizio delle candidate e dei candidati. L’operato degli USR sta generando caos tra le lavoratrici e i lavoratori della scuola coinvolti. Chiediamo rispetto!” si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
“Secondo quanto anticipato dallo stesso Ministero – continua la nota -, la prassi corretta avrebbe previsto che gli USR cercassero, per quanto possibile, di far sostenere la prova nella provincia di residenza. Al contrario, l’applicazione rigida dell’ordine alfabetico sta comportando che molte lavoratrici e molti lavoratori saranno costretti a spostamenti fino a 500 km, con inevitabili costi aggiuntivi, che in alcuni casi includono anche il pernottamento. Una gestione del tutto inadeguata, dal momento che esistevano margini organizzativi per ridurre disagi e distanze”.
“È necessario e urgente che il Ministero richieda agli USR l’adozione di criteri di assegnazione più equi, basati sulla prossimità territoriale e sulle reali esigenze del personale. Continueremo a monitorare la situazione e a tutelare le lavoratrici e i lavoratori coinvolti” conclude la nota.