SCUOLA. Manzi, da Ministro Valditara inaccettabile attacco alla libertà di insegnamento
SCUOLA. Manzi, da Ministro Valditara inaccettabile attacco alla libertà di insegnamento

“Le dichiarazioni della SiSSCo (società italiana per lo studio della storia contemporanea) sul caso Laterza meritano grande attenzione. Quanto sta accadendo attorno al manuale Trame del tempo con le dichiarazioni del ministro Valditara rappresenta un segnale allarmante per chi ha a cuore la scuola pubblica, la libertà della ricerca e dell’insegnamento e il pluralismo culturale.” Lo scrive Irene Manzi, responsabile nazionale scuola del Partito Democratico, commentando le dichiarazioni della SiSSCo con cui si denunciano i toni e le modalità con cui il Ministero dell’Istruzione è intervenuto per criticare un manuale scolastico di storia.
“Sono convinta -aggiunge- che sia molto pericoloso il tentativo di delegittimare il lavoro degli storici con accuse infondate e, ancora di più, temo sia in atto un preoccupante tentativo di censura e di intimidazione degli insegnanti che devono poter scegliere liberamente in merito alla didattica. Da tempo -ribadisce la dem- denunciamo il rischio di un approccio ideologico e autoritario nei confronti del mondo della scuola. Non accettiamo che la scuola venga piegata a una visione unica e semplificata della storia. Penso sia fondamentale in questo momento sostenere tutte le realtà che si impegnano quotidianamente nella difesa dell’autonomia della cultura e dell’insegnamento. Serve una scuola che insegni il pensiero critico, non che imponga una verità unica.”