Scuola: sindacato Dirigenti, accolto appello di Valditara, serve cambiamento culturale

Scuola: sindacato Dirigenti, accolto appelo di Valditara, serve cambiamento culturale

A cura di Redazione
25 novembre 2024 12:05
Scuola: sindacato Dirigenti, accolto appello di Valditara, serve cambiamento culturale -
Condividi

“Quella di oggi e’ e deve essere una giornata di riflessione ma anche di presa di coscienza per noi che, ogni giorno, abbiamo a che fare con la formazione delle future generazioni, consci che l’essere umano e’ un “prodotto” di cultura; non nasce formato, va formato. Contro la violenza di genere e’ necessaria una rivoluzione culturale”. Cosi’ il sindacato Dirigenti Scuola nella giornata contro la violenza delle donne. “Non servono interventi annunciati sulla scorta dell’emozione. – sostiene l’Associazione – e raccogliamo l’appello di Valditara quando parla di ‘sicurezza, liberta’, dignita’ per ogni donna’. Questo e’ il nostro impegno. Ribadiamo e assicuriamo il nostro sostegno perche’ la scuola diventi centrale come rimedio alla violenza, in collaborazione con la famiglia e la societa’ intera. E’ un compito che i dirigenti scolastici portano avanti tra mille difficolta’, sopperendo in solitudine, ai limiti di una societa’ – famiglia in testa che non riesce a contrastare la violenza, non solo quella di genere, che purtroppo continua a dilagare anche nell’ambiente scuola, dove ci si sforza di fondare un nuovo senso di ‘comunita’ etica’ sottratta alle ideologie del momento”. “Ma e’ necessaria una consapevolezza collettiva che non porti certo ad assistere a gesti deplorevoli come quello di venerdi’, davanti al ministero dell’ Istruzione e del Merito e per il quale esprimiamo la nostra solidarieta’ a Valditara. I problemi non si risolvono incendiando le piazze e le sagome di chi rappresenta le istituzioni. La democrazia, il confronto democratico si fonda su altri sistemi e modalita’ di rapporti chiamando in causa gli adulti che dovrebbero collaborare con le istituzioni dando il buon esempio. Facciamo appello a tutto e tutti perche’ e’ quanto mai urgente un lavoro corale per una reale comprensione delle problematiche che e’ alla base dell’evoluzione sociale e culturale che tutti noi auspichiamo e a cui le donne hanno diritto.

Segui La Voce della Scuola