Dal seme al piatto gourmet: quando la scuola insegna a stare sul mercato
Succede all’ Istituto di Istruzione Superiore Bernardo Marsano di Genova. Agli allievi dell’ antico istituto il compito di preparare l’ accoglienza all’ expo Fontanabuona: i prodotti coltivati con pas...

Succede all’ Istituto di Istruzione Superiore Bernardo Marsano di Genova. Agli allievi dell’ antico istituto il compito di preparare l’ accoglienza all’ expo Fontanabuona: i prodotti coltivati con passione e cura dai ragazzi dell’ agrario verranno trasformati in raffinati antipastini e bocconi gourmet dagli allievi del corso di enogastronomia.
Una vera e propria ‘best practice’ educativa caratterizzata dalla valorizzazione dei prodotti davvero a “km 0”, con lo sguardo rivolto al mercato del lavoro ed all’ economia in Valfontanabuona e Tigullio.
L’ expo, giunto alla sua trentanovesima edizione, si svolgerà negli spazi espositivi di Calvari, in via Agostino Soracco nel Comune di San Colombano Certenoli, da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre.
“Riproporre Expo è stata una decisione strategica che ha permesso alla rassegna di mantenere vivo il rapporto rinsaldato nel tempo con visitatori e partner – ha sottolineato Carla Casella, sindaco di San Colombano Certenoli – Anche in questa edizione l’esposizione è in grado di rappresentare bene tutta la Valfontanabuona offrendo una vetrina di qualità ai nostri prodotti nei settori agroalimentare e artigianato. Molto apprezzata anche la parte dedicata ai convegni in particolare quello sulla transizione digitale, organizzato in risposta alle esigenze espresse dagli stessi imprenditori che vogliono essere protagonisti di questo cambiamento”.