Vademecum per gli ATA precari: le supplenze e loro regolamentazione

Regole, diritti e sanzioni sulle supplenze ATA: part-time, completamento orario, sostituzioni e rinunce ai contratti

A cura di Gerardo Fania
23 agosto 2025 17:59
Vademecum per gli ATA precari: le supplenze e loro regolamentazione - La Voce della Scuola
La Voce della Scuola
Condividi

Iniziamo il nostro approfondimento dedicato al personale ATA, andando ad analizzare in primo luogo i contratti part time.

Per i posti part-time dei lavoratori ATA sono previste delle supplenze temporanee fino al 30 giugno. 

Due posti part-time, anche su scuole diverse, si possono accorpare, purché compatibili, per formare posti interi.

Diritto al completamento

Importante: In caso di supplenze attribuite su spezzone orario, si ha diritto al completamento.

È possibile lasciare un part-time per accettare un posto intero, purché, al momento della convocazione, non vi sia disponibilità per un posto intero. Il completamento può essere fatto solo tra posti dello stesso profilo professionale.

Continua a leggere…

Segui La Voce della Scuola