Trifone Gargano

Trifone Gargano è professore presso l’Università degli Studi di Bari, con l’insegnamento «Lo Sport nella Letteratura». Ha insegnato «Linguistica italiana» presso il Corso di Laurea Magistrale in «Scienze della Mediazione Linguistica» a Foggia; «Didattica della lingua italiana» per l’Università di Foggia, e «Storia della lingua italiana» per l’Università di Stettino (Polonia). Docente di liceo, è autore di numerose pubblicazioni e collabora con la Enciclopedia Treccani, con il quotidiano «l’Attacco» di Foggia, e con diversi blog letterari. Realizza lezioni-spettacolo sui Classici della Letteratura italiana, ed è commentatore televisivo e radiofonico.

Leopardi «new global»
26 gennaio 2025 12:03

Il dantismo carsico di Franco Battiato, nella sua Prospettiva Nevski
20 gennaio 2025 19:02

Il guazzabuglio delle (nuove) Indicazioni per la scuola secondaria di primo grado
16 gennaio 2025 15:13

Libro e pallonetto, fascista perfetto?
24 dicembre 2024 11:29

Carlo il Calvo, Giovanna la Pazza e Re Bomba: esempi di dissing e di body shaming nella storia
18 dicembre 2024 14:06

Renato Fucini e Giacomo Puccini, due canzonette
02 dicembre 2024 18:01

Noterelle per un (inedito) Beppe Fenoglio sportivo
26 novembre 2024 15:28

Dolente Pia: Tra Dante e Gianna Nannini
23 novembre 2024 18:39

Dire con il linguaggio del non-dire: da Giuli a Nichi Vendola
17 novembre 2024 12:33

Esempi di podemi pasoliniani nel calcio moderno: “tiro a giro” e “tiro a virgola”
11 novembre 2024 15:43