Decreto Scuola: l’Esame di Maturità cambia volto

Le novità per studenti e personale scolastico

A cura di Diego Palma Diego Palma
11 settembre 2025 19:31
Decreto Scuola: l’Esame di Maturità cambia volto -
Condividi

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto-Legge 9 settembre 2025, n. 127, entrano in vigore le nuove norme che riformano l’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, riportandolo alla storica denominazione di Esame di Maturità. Il provvedimento, adottato per rispondere alle esigenze di avvio dell’anno scolastico 2025/2026, tocca numerosi ambiti: dagli esami alla formazione scuola-lavoro, fino al contratto del personale scolastico e alla sicurezza dei viaggi di istruzione.

Il ritorno della “Maturità”

Uno dei cambiamenti più simbolici è la sostituzione ufficiale del termine “Esame di Stato” con “Esame di Maturità”. Non si tratta soltanto di un restyling linguistico: il decreto chiarisce che la prova finale deve valutare non solo conoscenze e competenze, ma anche la maturazione personale, l’autonomia e il senso di responsabilità dello studente. Inoltre, l’esame assume una funzione orientativa, pensata per supportare le scelte post-diploma, sia universitarie che professionali

Decreto-Scuola

Continua a leggere…

Segui La Voce della Scuola