Ai tempi dei Romani e dei Greci si trovavano diverse notizie che parlavano di pozioni magiche. Nell’Odissea di Omero si narra di Circe, bellissima maga dai grandi poteri e notevoli conoscenze di erbe e droghe. Aveva solo un piccolo difetto: amava trasformare i suoi nemici in animali. Nell’Odissea si divertì a tramutare i marinai di Ulisse in maiali. Tuttavia Odisseo (Ulisse) avvertito dal dio Hermes venne informato circa l’uso di un’erba “moli” per annullare gli effetti dei veleni di Circe.

In tempi moderni storici specializzati in medicina hanno ribadito che un processo di trasformazione da uomo in maiale non è da prendersi alla lettera, bensì utile per descrivere l’effetto di una miscela di droghe contenenti alcaloidi anticolinergici come la belladonna, la datura, la brugmansia, o la famosa mandragora. Queste erbe velenose potrebbero causare allucinazioni estreme, amnesia e delirio. In più la pelle diverrebbe rosea (come quella di un maiale) a causa della cessazione della sudorazione. Non si conosce con certezza la natura di questa erba “moli” che avrebbe potuto agire come antidoto.

Qualcosa di simile accade a Lucio, protagonista del romanzo di Apuleio, “L’asino d’oro”, dove sbircia una strega intenta a preparare una pozione, va a casa, cerca di rifarla…e si trasforma in un asino. In questo caso l’antidoto è uno solo, ma sarà rivelato alla fine del libro.

A tal proposito, rammentiamo un drink storico, l’Apotheke, il cui nome significa farmacia. Ancora oggi molte farmacie si appellano così.

Per quanto riguarda invece il cocktail questa era la ricetta del 1987:

4/10 Cognac

3/10 Fernet Branca

3/10 Crema di menta verde

Fece comparsa solo nel ricettario del 1987, ma poi fu tolto dai successivi. E’ un classico after dinner e si deve intendere per cocktail da dopo pasto, in questo caso quasi un digestivo vista la presenza del Fernet Branca e la Crema di menta verde.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.